Università online

Imparare su internet. E’ questa la nuova frontiera dell’istruzione della generazione 2.0 . Seguire le lezioni, consultare i professori e procurarsi il materiale didattico comodamente da casa, abbattendo ogni barriera spazio/temporale. Una funzionalità innovativa e ricca di potenzialità. In Italia sono già sorte diverse Università on line che permettono di conseguire la laurea servendosi unicamente del canale Internet. Ma quali sono le migliori?

E’ difficile barcamenarsi tra le varie proposte della rete, ma ci sono diversi portali che possono aiutarvi nell’orientamento. Un portale che potrei consigliarvi è Universando.com. Questa piattaforma raggruppa alcune tra le più importanti università on line, dandovi la possibilità di documentarvi e informarvi nel modo giusto.

Università Telematica Pegaso

L’Università telematica Pegaso è convenzionata con i più importanti sindacati ed associazioni ai cui iscritti offre tantissime agevolazioni. Tra questi Cisal, Ugl, Ansi, Nursind, Cesd, Uil, Ital, Cisl e tanti altri. Pegaso è la prima I-University life long learning Italiana, per i giovani, per chi lavora, per tutta la famiglia.

La “ mission” risiede nel raggiungimento della completa interazione tra accademia e discente, finalizzata al costante perfezionamento delle qualifiche culturali e professionali, e che si realizza attraverso il proprio modello pedagogico di formazione continua (il Lifelong Learning) ed al “Personal Learning Environment”, l’ambiente di apprendimento personale che rende, appunto, l’apprendimento come centrale.

Istituita con Decreto Ministeriale del 20 aprile 2006 (GU n. 118 del 23-5-2006- Suppl. Ordinario n. 125), l’Università Telematica Pegaso è un Ateneo costruito sui più moderni ed efficaci standard tecnologici in ambito e-learning.
In campo comunitario ed extra comunitario, coerentemente ai principi generali previsti dal proprio Statuto, l’Università Telematica Pegaso promuove lo sviluppo internazionale della didattica, della ricerca e degli studi, anche e soprattutto attraverso lo scambio culturale tra i diversi Paesi e la collaborazione con gli atenei di maggiore prestigio dell’area comunitaria.

Unitelma Sapienza

Unitelma Sapienza è un’altra ottima università on-line nata da poco. Il Consorzio TEL.M.A. Sapienza s.c.a r.l. è stato costituito in Roma il 15.2.2010, con lo scopo di supportare un’università telematica, istituita ai sensi del D.I. 17 aprile 2003 (Moratti-Stanca), abilitata al rilascio di titoli accademici.. Il Consorzio, utilizzando e valorizzando l’esperienza culturale, professionale e imprenditoriale del Socio fondatore Formez nonché l’esperienza universitaria di Sapienza, ha promosso il rilancio dell’Università telematica “UNITELMA Sapienza”, dopo specifica autorizzazione del MIUR.

Il Consorzio, favorendo l’utilizzo di metodologie e tecnologie informatiche avanzate, nella formazione a distanza (FAD), ha inteso così promuovere:
1. attività didattiche, formative e di ricerca, in grado di coniugare saperi giuridici, economici e manageriali, necessari per gestire organizzazioni e sistemi aziendali complessi nella c.d. “società dell’informazione”;
2. l’accesso agli studi superiori, senza vincoli di spazio, di tempo e di numero di iscritti, a studenti, lavoratori e professionisti ovvero a potenziali utenti svantaggiati fisicamente e/o geograficamente.

Università Gabriele D’Annunzio.

L’Università telematica “Leonardo Da Vinci” è un’iniziativa dell’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara e dell’omonima Fondazione. Una realtà nuova, “giovane”, che da un lato completa l’offerta formativa dell’Ateneo, dall’altro dà impulso alla ricerca nel campo dell’Information and Communication Technology.

Iscrizione

L’iscrizione è online o con carta di credito, o attraverso certificazione dell’avvenuto bonifico bancario.

Quanto costa?

Un anno di corso (60 crediti formativi) costa 2.000 Euro, rateizzabili in due rate. Il tutor vi assiste durante tutto il percorso formativo: svolge un monitoraggio sull’uso dei materiali didattici che viene tenuto in considerazione in sede d’esame, e vi aiuta nella gestione delle prove intermedie on-line. Una volta completata la preparazione on-line, potrete sostenere in Ateneo l’esame finale.

Tutti i materiali didattici sono disponibili presso l’area riservata del sito Unidav. Accedendo con la tua username e password, potrete:

  • seguire le lezioni on-line
  • pianificare le attività didattiche
  • sostenere prove d’esame intermedie
  • interagire con altri studenti e col tutor attraverso una chat e un forum

Ogni lezione on-line comprende:

  • slides commentate dal docente, navigabili liberamente;
  • un testo scritto della lezione, scaricabile;
  • un test di autovalutazione sui contenuti erogati.