Da un sondaggio fatto da Docsity sembra che i maturandi puntino ancora sulla laurea. In contrasto con l’ultimo calo delle iscrizioni, sul portale viene evidenziata la “voglia di laurea” che gli studenti maturandi hanno, e che assieme alla non affezione al “posto fisso”, sembra la nuova volontà della nuova generazione di studenti.
I nostri laureati di oggi, come ben sappiamo, sono per la maggiore disoccupati, lo mostra un chiaro report di AlmaLaurea, nel quale vengono snocciolate cifre da far paura riguardo l’occupazione dei giovani neo laureati. Nonostante questo però, e nonostante i molti anni di crisi che sembra non accennino a passare, secondo un sondaggio avviato da Docsity, portale social ideato per gli studenti, questo non sembra minimamente impaurire i giovani maturandi, ma anzi, sembra rafforzare la volontà di voler conseguire una laurea dopo il diploma.
Cosa dicono i giovani maturandi
Seppure dato molto discutibile, Docsity porta alla luce un sondaggio che sembra andare in totale controtendenza con le ultime rilevazioni sulle nuove iscrizioni, e che vedrebbe quindi una ripresa immediata degli iscritti alle università. Riportiamo ora qualche percentuale sfornata, e commentiamo subito dopo le varie cifre. Per il sito, ben l’82% dei loro intervistati continueranno gli studi, e solo il 18% invece deciderà di cercare un lavoro dopo il diploma.
Inoltre, di tutti gli intervistati, il 42% di questi crede che la laurea possa davvero contribuire a trovare lavoro più facilmente, mentre il 34% del totale, crede che questo titolo aldilà di tutto offre prestigio e sia segno di qualità personali spiccate. Se possiamo essere sicuramente d’accordo con alcune cifre percentuali, possiamo certamente avere qualche dubbio circa il reale valore di quell’82% di studenti che sarebbero pronti ad iscriversi a corsi di laurea.
Siamo entusiasti di una possibile controtendenza, ma abbiamo dubbi circa il valore che ha questo sondaggio in termini di affidabilità su larga scala. Purtroppo i numeri dell’anno scorso che abbiamo riportato anche con i numeri dei disoccupati post laurea riportati da un organo importante come AlmaLaurea, sono la chiara conseguenza di problematiche profonde nel mondo del lavoro, del ricambio generazionale, ed anche del reale valore degli studi che i giovani portano a termine, i quali sembrano avere troppe difficoltà a trovare un lavoro.
I numeri rilasciati dal sondaggio sono comunque un buon auspicio della volontà di cambiamento, e di prospettive positive che i giovani maturandi nonostante tutto vogliono avere. Anche se magari possiamo avere qualche dubbio sulla percentuale di iscrizioni, possiamo immaginare che i ragazzi abbiano veramente molte speranze riguardo il loro futuro positivo nel mondo del lavoro.