migliori facoltà lettere

Sono tante le classifiche che ogni anno vengono stilate sugli Atenei italiani e le rispettive facoltà. Oggi ci avvaliamo della classifica Censis 2013 per valutare le migliori facoltà italiane nell’area di Lettere e Filosofia. A questo settore sono afferenti i corsi di laurea in Lettere e Filosofia ma anche quelli in Beni Culturali, Tecniche di Restauro e Disciplina delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda.

Le migliori dieci università italiane nell’area Lettere e Filosofia

  1. Università di Bologna – L’Alma Mater Studiorum, l’ateneo di Bologna, si piazza al primo posto con un punteggio di 101.1. La più antica università di tutto il mondo occidentale vanta oggi ben 26 corsi di laurea (tra lauree triennali e magistrali) afferenti all’area di Lettere, Filosofia e Beni Culturali. A livello internazionale il  QS World University Rankings la inserisce nelle prime 200 università al mondo.
  2. Università di Siena – La facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena è la seconda migliore università italiana del settore con il punteggio di 99.3. L’area umanistica della facoltà si divide in quattro dipartimenti per un totale di 17 corsi di laurea (comprensivi di lauree triennali e magistrali) e di numerosi corsi e master post laurea.
  3. Università di Roma Tor Vergata – Uno degli atenei della capitale si piazza al terzo posto con il punteggio di 98.3. Esso propone un’offerta didattica molto variegata all’interno del settore umanistico con nove lauree triennali, undici lauree magistrali e una laurea a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali.
  4. Università di Modena e Reggio Emilia – Appena fuori dal podio con il punteggio di 97.2 l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia (Unimore) che offre ai suoi studenti il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali con sei corsi di laurea comprensivi di lauree triennali e magistrali.
  5. Università Ca’ Foscari di Venezia – La celebre università veneziana offre ben tre dipartimenti afferenti all’area didattica umanistica e dei beni culturali: il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, il Dipartimento di Studi Umanistici e la Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali oltre al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.
  6. Università di Macerata – Con un punteggio di 96.3 l’Università di Macerata ha la sesta migliore facoltà di Lettere e Filosofia di tutto il territorio italiano. Al suo interno l’Ateneo offre ai suoi studenti il Dipartimento di Studi Umanistici che comprende i corsi di laurea afferenti alle Facoltà di Lingue, Mediazione, Storia, Lettere e Filosofia.
  7. Università di Trieste – Con un totale di 14 corsi di laurea nell’area umanistica l’Università di Trieste raggiunge un punteggio di 96 e la settima posizione in classifica.
  8. Università di Padova – Ben 14 corsi di laurea triennale, 1 a ciclo unico e 23 corsi di laurea magistrale per il dipartimento di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale all’Università di Padova.
  9. Università di Udine – Il Polo Umanistico e della Formazione di questo Ateneo si divide in tre sotto settori comprensivi di un totale di 18 corsi di laurea.
  10. Università di Ferrara – Chiude la classifica delle migliori facoltà di Lettere e Filosofia l’Università di Ferrara con un punteggio di 94 e un totale di otto corsi di laurea.