migliori università italiane

Ecco una lista delle università migliori in Italia. Le diverse università italiane dislocate per il paese si differenziano per corsi migliori di altri, e in questo articolo vediamo insieme quali tra queste università che citeremo è riconosciuta migliore dalle stesse persone che la frequentano.

Molti ragazzi che si approcciano ai corsi universitari, o che devono ancora scegliere effettivamente quale strada intraprendere, tra le domande che si pongono si chiedono sicuramente in quale paese, o città, andare a studiare a seconda del corso che vogliono frequentare.

Se infatti già di per se spostarsi in altre città per studio significa sacrificarsi, perché bisogna trovare un alloggio, e in molti casi, anche un lavoro che ci permetta di mantenere gli studi, questa difficoltà aumenta se pensiamo che dobbiamo affrontare la scelta per capire se in quella determinata università vi è il corso di nostro interesse che sia valido. E’ chiaro che ognuno di noi se deve fare sacrifici li vuole fare con uno scopo, e per questo ora vi aiutiamo a capire quali università sono le migliori a seconda dei corsi che volete scegliere.

La classifica

In un articolo interessante possiamo apprendere delle scelte fatte negli ultimi anni, che racchiudono per corso quali università potete frequentare a seconda del corso che vorreste scegliere. Di seguito ora vediamo, per ogni corso, quali atenei sono considerati il meglio.

  • Farmacia: Se la vostra intenzione è iscrivervi al corso di farmacia sicuramente potete rivolgere le vostre attenzioni all’Università di Pavia ottima università che detiene un punteggio votato dagli stessi ragazzi di 97 punti o anche l’Università di Trieste con 93,8 punti.
  • Scienze motorie: La migliore università italiana di scienze motorie è L’Università del Foro Italico di Roma che detiene secondo diversi fattori un punteggio di 101,8, segue l’Università di Bologna a 95,3
  • Economia: Se vi piace l’economia la migliore facoltà da frequentare è l’Università di Padova con un punteggio di ben 102,5 seguita dall’Università di Trento che si ferma a 98,5 punti.
  • Agraria: una delle facoltà in crescita negli ultimi anni vede al primo posto l’Università di Bologna con 103,3 punti seguita dall’Università di Perugia che ne raggiunge 94,8.
  • Ingegneria: il politecnico di Milano e quello di Torino hanno la leadership di queste facoltà. rispettivamente raggiungono 101 e 98,5 punti.
  • Architettura: se avete intenzione di diventare architetti potete dare un occhio a quella che è la migliore di questa facoltà, l’Università di Ferrara con 102 punti seguita da quella di Sassari che ne ha 99,8.
  • Scienze Politiche: l’Università di Bologna è considerata il top per questa facoltà con ben 102,5 punti seguita da quella Siena con 100,8.
  • Giurisprudenza: per diventare avvocato l’Università di Siena offre il meglio. Un punteggio di ben 97,5 seguita dall’università di Trento con ben 96,8 punti.

Come avrete capito insomma, per ogni corso, c’è una università giudicata migliore di altre per tanti fattori. Se avete intenzione di continuare un certo percorso tenete a mente questa breve e coincisa classifica. In questo modo potete orientarvi per la vostra scelta a grandi linee per poi ricercare nello specifico dettagli maggiori sulle università migliori.