Il successore di HTC One si chiama HTC M8, in Italia forse si chiamerà HTC One 2 e si prepara a colpire il mercato con caratteristiche tecniche d’avanguardia.

Anche se è prematuro, ormai da diverse settimane sono trapelate foto, indiscrezioni e novità di diverso genere sul successore di HTC One, che sembra destinato ad essere al centro di diverse opinioni già da prima del suo lancio sul mercato. Il nuovo HTC M8 che in Italia probabilmente cambierà nome in HTC One 2 ha caratteristiche di rilevanza tecnica, ma già fa alzare i sopracciglio agli scettici. Sembra che questa versione del nuovo top di gamma di HTC sia destinata a essere più grande; ma a deludere delle aspettative che potrebbero vederlo non così competitivo rispetto a rivali di altre case produttrici.

HTC M8: le specifiche

Su tutti i maggiori dubbi sembrano piovere nella parte hardware, che se confermata, vedrà un display da 5 pollici con una risoluzione di “soli”  1920 x1080. Secondo alcuni deluderà al confronto di altre soluzioni offerte da competitor come Samsung o LG che offrono sui loro nuovi top di gamma in produzione, risoluzioni di 2560×1440. Naturalmente questo aspetto è tutto da confermare ma si accoda all’altro grande quesito che resta la fotocamera. Se nel primo modello si è fatto tanto discutere della decisone di “abbassare i Mpx” per favorire l’introduzione della tecnologia Ultrapixel, sembra che anche questa volta la scelta di HTC punterà sullo stesso traguardo.

La tecnologia Ultrapixel quindi verrà di nuovo introdotta anche nel nuovo modello, e ad ora, non si da quanti “muscoli”, e quanta risoluzione offrirà il nuovo obiettivo. Tra le tecnologie che sicuramente verranno introdotte invece si palesa un processore Snapdragon di ultima generazione. Probabilmente sarà il Qualcomm Snapdragon 805 che riuscirà ad offrire sicuramente prestazioni eccezionali. Per il design ed i materiali che saranno utilizzati dalla casa non ci si deve aspettare grosse variazioni. HTC infatti si crede lascerà quasi intatto lo stile, ed anche i materiali che utilizzerà. Un ultima novità sul nuovo device potrebbe riguardare l’introduzione per la prima volta di pulsanti software, che dovrebbero sostituire l’utilizzo di quelli fisici. Su questo argomento il noto “leaker” @Evleaks su Twitter ha rilasciato un tweet appena qualche giorno fa, dove specifica la possibilità sopra accennata.

Sicuramente questa ultima notizia non è stata confermata, ma in passato @Evleaks si è mostrato attendibile, rivelando anticipazioni su alcuni modelli di Nokia in uscita. Non possiamo far altro che attendere la presentazione ufficiale, che dovrebbe essere introdotta dalla casa nella prima parte del 2014. La presentazione sarà utile per capire come questo modello potrà soddisfare le richieste di un utenza sempre più esigente, e far fronte ad una spietata concorrenza sempre più accesa.