UEFA Champions League

Generalmente, l’UEFA Champions League è aperta alle squadre dei campionati nazionali dell’UEFA in base al ranking di ciascuna federazione. Il numero di club che ogni federazione può inserire nel torneo dipende da questo ranking, che tiene conto delle performance delle squadre delle federazioni nei tornei europei negli ultimi cinque anni.

  1. Campioni di Lega: Le squadre che vincono il loro campionato nazionale partecipano automaticamente alla fase a gironi della Champions League come teste di serie.
  2. Secondo, terzo e quarto classificato: A seconda del ranking della federazione, le squadre che si classificano alle posizioni successive possono partecipare alla fase a gironi o alle fasi di qualificazione.
  3. Vincitori delle competizioni UEFA: Il vincitore dell’UEFA Champions League e dell’UEFA Europa League dell’anno precedente partecipano automaticamente alla fase a gironi della Champions League, a prescindere dal loro posizionamento nella lega nazionale.

Tieni presente che queste regole possono subire variazioni, per cui ti consiglio di consultare il sito ufficiale dell’UEFA o fonti di notizie affidabili per ottenere informazioni aggiornate sulle regole di qualificazione alla Champions League per la stagione 2023/2024.