Quali saranno le squadre italiane che parteciperanno alle coppe europee nella stagione 2023/2024? Quali sono i criteri per ottenere un posto extra?
La situazione relativa alle qualificazioni alle coppe europee per la stagione 2023/2024 non è ancora definita, nonostante sia l’ultima giornata della Serie A. I 90 minuti del 38º turno non saranno sufficienti per determinare ufficialmente le squadre italiane che parteciperanno alle competizioni europee nella prossima stagione.
Per avere una visione completa, sarà necessario aspettare il 7 giugno, quando si disputerà la finale della Conference League tra la Fiorentina di Vincenzo Italiano e il West Ham.
Quante squadre avranno accesso alle competizioni europee: sette o otto? Quali sono i requisiti?
Se la Fiorentina vince la Conference League
dopo aver terminato all’ottavo posto in classifica, saranno otto le squadre italiane qualificate alle competizioni europee per la prossima stagione. Nello specifico, il Napoli, la Lazio, l’Inter e il Milan si qualificheranno per la Champions League, mentre la Roma, l’Atalanta e la Fiorentina parteciperanno all’Europa League. La Juventus giocherà nella Conference League.
Se, invece, la Fiorentina perde la finale della Conference League
arrivando all’ottavo o nono posto in campionato, saranno sette le squadre italiane che accederanno alle coppe europee. In questo caso, il Napoli, la Lazio, l’Inter e il Milan parteciperanno alla Champions League, mentre la Roma e l’Atalanta giocheranno nell’Europa League. La Juventus si qualificherà per la Conference League.
Il Caso Juventus
Nel caso della Juventus, attualmente la squadra potrebbe qualificarsi per l’Europa League o per la Conference League, a seconda del suo piazzamento finale in campionato, che potrebbe essere al quinto o sesto posto. Tuttavia, se l’UEFA decidesse di escludere la Juventus dalle competizioni europee per qualche motivo, la squadra manterrebbe comunque la sua posizione nella classifica finale della Serie A, ma non otterrebbe la qualificazione per nessuna delle due coppe.
Nel caso in cui la Fiorentina vinca la Conference League
essendo classificata all’ottavo posto, e la Juventus venga squalificata, ci sarebbero sette squadre qualificate per le coppe europee. In questa situazione, la Fiorentina si troverebbe nella zona Conference League in base alla classifica del campionato, ma poiché ha vinto il trofeo, giocherebbe nella Conference League.
Nello specifico:
- Napoli, Lazio, Inter e Milan parteciperebbero alla Champions League.
- Roma, Atalanta e Fiorentina si qualificherebbero per l’Europa League.
- Non ci sarebbe nessuna squadra qualificata per la Conference League.
- JUVE SQUALIFICATA, OTTAVA IN CONFERENCE
- Se la Juventus viene squalificata, la squadra ottava in classifica si qualifica in Conference, mentre Roma e Atalanta giocano i gironi di Europa League.
- La Fiorentina giocherebbe la Conference in caso di sconfitta in finale di Europa League.
JUVE SQUALIFICATA, FIORENTINA OTTAVA E CAMPIONE DELLA CONFERENCE
Cosa succede se la Juventus viene squalificata dall’UEFA e la Fiorentina, classificatasi all’ottavo posto, vince la Conference League? In tal caso, la Fiorentina parteciperà all’Europa League insieme all’Atalanta e alla Roma, mentre nessuna squadra italiana parteciperà alla Conference League.
Il nono posto non darà accesso a una qualificazione europea, poiché la Fiorentina otterrà la qualificazione all’Europa League attraverso la vittoria della Conference League, ma contemporaneamente otterrà anche la qualificazione alla Conference League attraverso l’ottavo posto in campionato.
Il posto aggiuntivo in Europa, ovvero l’ottava squadra italiana rispetto alle tradizionali sette, viene assegnato solo se la squadra campione della Conference League non ha ottenuto la qualificazione europea tramite il campionato. Tuttavia, in questo caso, la Fiorentina avrà ottenuto la qualificazione alla Conference League tramite il campionato, eliminando quindi la possibilità di aggiungere un’altra squadra italiana alle competizioni europee.