Lo stato di decadenza dei licei italiani
Un tempo il liceo era considerato fino a trenta quarant’anni fa tappa rinomata e obbligata per la formazione della classe dirigente, dell’intelligenza e delle menti scientifiche o umanistiche del Paese.…
Un pò di tutto per conoscere meglio l'Italia
Un tempo il liceo era considerato fino a trenta quarant’anni fa tappa rinomata e obbligata per la formazione della classe dirigente, dell’intelligenza e delle menti scientifiche o umanistiche del Paese.…
Copiare all’esame di maturità è eticamente e istituzionalmente scorretto. Di norma il candidato che cerca di cavarsela con “aiutini” non contemplati dal regolamento rischia l’espulsione per condotta fraudolenta o l’invalidazione…
Il Bullismo è una forma di comportamento violento, attuato tramite l’impiego d falsi metodi di opposizione e intimidazione nei confronti di altre persone. Può includere biasimi verbali, qualsiasi forma di…
Gli studenti di terza media inferiore e di quinto anno delle superiori probabilmente stanno già pensando a che tipo di tesina affrontare agli esami. Trovare un argomento che tenga insieme…
L’Italia, si dice da più parti, potrebbe vivere di arte, cultura e turismo. La crisi potrebbe essere sconfitta dalla bellezza che nel nostro Paese abbonda in ogni angolo e regione.…
L’insegnante di sostegno è un maestro specializzato che viene affiancato alla classe e al corpo docente per aiutare e sostenere a livello individuale o collettivo l’integrazione e il percorso formativo…
Conservo ricordi abbastanza distinti delle schifezze che mangiavo all’asilo. Roba secca e riscaldata, servita in vaschette di alluminio gocciolanti di vapore acqueo… Ma come capita spesso con i fenomeni lontani…
La scuola non è stata sempre considerata un’istituzione obbligatoria, né un diritto… Non a tutti era infatti data la possibilità di istruirsi, studiare, imparare e capire il mondo. Ciò non…
Cellulari, computer, Ipad… Ma il diario di scuola serve ancora? Ormai, come sappiamo, il futuro è digitale. Ci stiamo muovendo in questa direzione da parecchi anni e, pian piano, la…
In Germania l’educazione sessuale non è un tabù, nemmeno per la scuola e per bambini con età inferiore ai dieci anni. Succede a Berlino, e la notizia sta facendo il…