Google ha da poco presentato un nuovo device che sta rivoluzionando la percezione del mercato dei tablet.
Stiamo parlando del Nexus 7, un prodotto da 7” realizzato in collaborazione con ASUS che ha subito ottenuto un ottimo riscontro di critica e appassionati.
Qual è il motivo di questo successo?
Essenzialmente il nuovo form factor, quello dei 7”, che si distanzia nettamente da quello ormai reso uno standard de facto dell’iPad, ovvero i 10” classici.
Questa differenza che sulla carta può sembrare minima, in realtà sta portando ad un cambiamento radicale anche un secondo fattore; quello del prezzo.
Il Nexus 7 infatti costa solo 199 dollari, rispetto ai 499 dell’ultima versione di iPad, e questo significa che ha aperto un mercato molto più ampio rispetto alla barriera di ingresso messa da Apple.
Il diretto concorrente di questo prodotto infatti non sembra essere tanto l’iPad, quanto il Kindle Fire, device creato da Amazon direttamente con lo scopo di fornire all’utente un prodotto dedicato alla fruizione dei contenuti digitali del suo store.
Google con il suo “Play” mira a fare la stessa cosa, ovvero realizzare un device portatile ed accessibile a tutti che fornisca la migliore esperienza di utilizzo possibile per leggere, navigare e vedere film.
Google punta ad uno store più competitivo
Attualmente lo store non è competitivo come quello di Apple o di Amazon, però con questa mossa Google avrà a disposizione una base installata sicuramente importante, che diventerà una carta nella manica fondamentale quando bisognerà sedersi al tavolo con le major dell’industria dell’intrattenimento.
D’altra parte quando Apple si trovò nella stessa situazione con l’allora nascente mercato della musica digitale, fu l’iPod che gli permise di avere a disposizione una potenza contrattuale che non poteva essere ignorata. Stessa cosa succederà probabilmente nei prossimi 12 mesi, portando Google ad avere uno store del tutto competitivo.
Diversi rumors già stanno parlando di come Amazon sia pronta a rilasciare un Kindle Fire 2, ma Google con il suo Nexus 7 e la bontà del sistema operativo Jelly Bean, non sembra temere concorrenza per il settore dei 7”.
A meno che il 12 settembre Apple non decida di presentare un iPad Mini, ed allora si che potrebbero di nuovo ribaltarsi le carte in tavola.
Quando sarà disponibile in Italia il Nexus 7 di Google?
ASUS ha annunciato che il tablet sarà disponibile in Italia verso la fine di Agosto e costerà circa 249 euro nella sua versione con 16GB di storage, al pari dei 249 dollari con un cambio 1:1. Avrà successo anche qui da noi?