l mondo della sicurezza informatica è uno dei mercati più sensibili alle innovazioni tecnologiche, in quanto le ricerche degli esperti possono fare la differenza nella protezione di milioni di PC.
Migliori antivirus
I centri di ricerca per l’isolamento di nuovi virus sono infatti diventati dei veri e propri riferimenti strategici a livello nazionale, in quanto possono essere la chiave per la stablità dei computer (e quindi della rete) di milioni di cittadini.
Kaspersky infatti, uno dei più noti produttori di antivirus, è stato di recente “accusato” da Wired USA di contatti stretti con Mosca, cosa che ha scatenato le reazioni di molte aziende di sicurezza e aperto il dibattito sulla influenza governativa in merito a tali argomenti
Ad oggi, sono essenzialmente tre le principali opzioni di sicurezza che gli utenti possono essere sicuri di utilizzare per prevenire infezioni ai propri dati e al proprio sistema Windows. La prima (e la più scontata) è un tool offerta direttamente da Microsoft, che si integra perfettamente con Windows, rendendo le operazioni di scanning e quarantena operate direttamente dal sistema, con un dispendio modesto di RAM e cicli macchina.
La seconda alternativa è rappresentata da AVG, che fino a poco tempo fa era un download obbligato per tutti i possessori di macchine Windows, ma oggi si trova in un mercato molto più concorrenziale che in passato. In ultimo troviamo Avira, che si è guadagnata popolarità grazie ad aggiornamenti sulle definizioni antivirus rapidi e sempre al passo con i tempi.
Ovviamente queste tre soluzioni hanno il grande pregio di essere gratuite e liberamente scaricabili dalla rete. Coprirsi dal rischio di infezioni virali è fondamentale perchè molto spesso possono compromettere in maniera irrecuperabile le nostre informazioni private, e soprattutto possono sfruttare il nostro computer per attacchi DDos e renderci quindi esposti a ricerche di sicurezza da parte della polizia.
Per via della politica di antitrust europee Microsoft non propone la propria soluzione in maniera preinstallata, ma permette attraverso il Centro di Sicurezza del Pc di installare l’antivirus desiderato. Insomma, a patto di scegliere un metodo di sicurezza che non rallenti troppo le prestazioni del computer, è fondamentale installare quanto prima un antivirus e proteggersi dal vasto mondo dei virus per Windows.