Playstation 4

Avete un po’ di soldi da parte e volete comprarvi una console, magari una PlayStation, eppure vi trovate a un bivio: meglio acquistare la PlayStation 4, la console di nuova generazione Sony, oppure la PlayStation 3? La risposta a questa domanda sembrerebbe apparentemente scontata, ma in realtà non lo è affatto: acquistare l’una o l’altra console infatti dispiega un ventaglio di possibilità da considerare bene prima di effettuare l’acquisto per poi non pentirsi. Andiamo a spiegarci meglio, analizzando i pro e i contro di ciascuna console e quale conviene di più acquistare oggi.

Perché conviene acquistare PlayStation 4

Conviene acquistare PlayStation 4 perché è una console di nuova generazione, con tutto ciò che questo significa. Risoluzione migliore dei videogiochi, qualità grafica imbattibile, servizi decisamente all’avanguardia, senza considerare l’impossibilità nel restare indietro rispetto al mercato videoludico.

PlayStation 4 è una console che è appena uscita sul mercato e ha già generato molti entusiasmi, ma ciò che vediamo ora, giocandoci, è solo l’inizio: ci si appresta infatti ad attendere le ultime novità in fatto di videogiochi e i team di sviluppatori stanno già sfruttando al massimo le potenzialità della console di nuova generazione per fornirci videogiochi dotati di una qualità mai vista prima.

PlayStation 4 costa 399 euro, ma periodicamente ci si può avvalere di qualche sconto e promozione, approfittando anche dei bundle contenenti videogiochi dell’ultima ora. Un’occasione imperdibile quella dei bundle visto che i videogiochi per console next-gen costano non poco.

Perché conviene acquistare PlayStation 3

Conviene acquistare PlayStation 3 innanzitutto per il prezzo: una console da 500 GB in bundle con 2 giochi (che possono essere o gli ultimi arrivati o i capolavori più recenti) può costare fino a 299 euro, ovvero 100 euro in meno della console next-gen. Ma se invece si scende con i GB di supporto e si sceglie di acquistare una PS3 usata, il prezzo scende. Alla fine si può acquistare una PS3 da 250 GB con controller per 160 euro, il che non è affatto male con i tempi che corrono.

Inoltre c’è da considerare il fattore videogiochi: molti titoli in uscita per PS4 continuano (e continueranno almeno per un po’) a uscire per PS3: non avranno una risoluzione da console next-gen, ma sono sicuramente le novità e possono essere acquistati a un prezzo più basso rispetto a quelli previsti per PS4.

Inoltre c’è anche da pensare all’enorme bagaglio (o archivio, se preferite) di titoli già disponibili per PlayStation 3 e che non sono certo i titoli meno riusciti: Beyond: Due Anime, The Last of Us, Dark Souls II, i vari FIFA e PES, Uncharted, Red Dead Redemption, Call of Duty, Battlefield… questi sono solo alcuni tra i titoli per PlayStation 3 già disponibili sugli scaffali e sugli store online, spesso a prezzi stracciati.

Insomma, meglio acquistare PlayStation 4 o PlayStation 3?

Alla luce di quanto scritto sopra, bisogna dunque analizzare alcuni fattori: il budget che si ha a disposizione; capire se si vuole fare un investimento (PS4) o avere tutto e subito (PS3) prima; aspettare che la PS4 cali di prezzo e offra più opportunità (fra un paio d’anni) e intanto godersi l’immenso archivio PlayStation 3; voler sfruttare subito le potenzialità della console di nuova generazione. Alla fine, però, il fattore predominante è sempre quello: gli euro che volete spendere.

A voi la scelta!