Playstation

A volte ritornano, e forse anche alla grande: a distanza di sette anni dalla presentazione dell’ultima Playstation, Sony sta tornando alla carica sul mercato delle console con la Playstation 4, che avrà un gran processore e il controller touch.

Gli appassionati delle console e dei giochi made by Sony saranno ben contenti di sapere che il colosso tecnologico nipponico ha annunciato l’arrivo della nuova Playstation 4, che va a colmare un vuoto durato ben sette anni, durante i quali milioni di amanti di questa forma di svago hanno atteso un vero comeback sul mercato.

Sony: una Playstation 4 con tanto di controllo touch

Ricalcando il modello delle più acclamate e desiderate presentazioni delle ultime novità hi-tech, anche Sony ha voluto dar vita ad una presentazione all’insegna della sorpresa e del fascino: a Manhattan, radunando circa duemila giornalisti, il colosso tecnologico giapponese ha voluto presentare la nuova console Playstation 4, in realtà senza svelarla agli occhi dei presenti.

La mossa del produttore nipponico sembra esser destinata a creare ancor più attesa ed aspettativa per un prodotto che, nonostante non sia stato mostrato fisicamente per apprezzarne la forma, almeno per quanto riguarda la sostanza promette particolarmente bene e, per render ancor più spinosa l’attesa, sono stati mostrati trailer e printscreen di videogame in elaborazione.

Al di là di un processore di ultima generazione, nella PS4 si troveranno anche 8 GB di RAM, due partizioni hard disk e anche supporto per la connessione al Playstation Store in un’ottica cloud, per rendere ancor più semplice la gestione del download dei contenuti (conseguentemente con un maggior controllo da parte di Sony) offrendo peraltro anche giochi gratuiti.

Dal punto di vista grafico, la nuova Sony Playstation 4 spicca per un’accuratezza notevole nella grafica (si pensi che durante la presentazione è stato visualizzato il dettaglio di una testa in 3D realizzata con ben 30.000 poligoni, una testimonianza notevole del lavoro svolto) e anche per l’audio di elevata caratura.

Il controller, inoltre, come detto promette faville e divertimento: presenta una superficie touch che ricorda quanto è stato mostrato sulla versione portatile della PS, vale a dire, la Playstation Vita, oltre ad esser dotato di un sensore per il rilevamento della posizione.