L’Isola di Ponza è una perla nel Mar Tirreno, parte dell’arcipelago delle isole Pontine, ed è una meta turistica molto amata sia in estate che in inverno. Se stai pensando di organizzare un viaggio a Ponza, qui troverai tutte le informazioni su come arrivarci, con collegamenti utili per l’acquisto dei biglietti.
Da dove partire
Ponza è facilmente raggiungibile da diverse località lungo la costa del Lazio e della Campania. I principali punti di partenza sono Formia, Terracina, San Felice Circeo e Anzio nel Lazio, e Napoli in Campania. Troverai qua sotto le informazioni utili su come arrivare sull’Isola di Ponza in Estate e in Inverno.
Come andare a Ponza da Formia
Da Formia partono traghetti e aliscafi per Ponza durante tutto l’anno. La compagnia che gestisce il servizio è Laziomar. Puoi consultare gli orari e acquistare i biglietti direttamente sul loro sito web qui.
la tratta Formia-Ponza di solito dura circa 2-3 ore con il traghetto e circa 1-1,5 ore con l’aliscafo, a seconda delle condizioni meteorologiche e del tipo di nave.
La maggior parte dei traghetti permette di trasportare veicoli, mentre gli aliscafi trasportano solamente passeggeri. Si consiglia comunque di verificare direttamente con la compagnia di navigazione per confermare queste informazioni e per conoscere eventuali restrizioni o tariffe aggiuntive per il trasporto dei veicoli.
Per gli orari dei traghetti e ulteriori dettagli, ti consiglierei di visitare il sito web della compagnia di navigazione Laziomar, che gestisce i collegamenti tra Formia e Ponza.
Come andare a Ponza da Terracina e San Felice Circeo
Dall’estate 2022, Vetor, un’altra compagnia di navigazione, offre un servizio di traghetti da Terracina e San Felice Circeo. Il servizio è attivo da maggio a settembre. Troverai gli orari e i dettagli sul loro sito web.
Come andare a Ponza da Anzio
Da Anzio, nel Lazio, ci sono collegamenti giornalieri per Ponza operati da Velandia. Puoi prenotare i biglietti e consultare gli orari sul loro sito web.
Come andare a Ponza da Napoli
Da Napoli, ci sono traghetti per Ponza durante tutto l’anno. La compagnia che offre questo servizio è SNAV. Puoi trovare i dettagli del servizio e acquistare i biglietti sul loro sito web.
Orari e Frequenza
In estate, la frequenza dei collegamenti aumenta, con diverse partenze al giorno da ciascuno dei punti di partenza. In inverno, le corse sono meno frequenti, ma ci sono ancora servizi giornalieri da Formia e Napoli.
Ricorda sempre di controllare gli orari dei traghetti o degli aliscafi prima del tuo viaggio, poiché possono variare a seconda del periodo dell’anno e delle condizioni meteorologiche.
Traghetto, aliscafo e nave veloce sono tutti mezzi di trasporto marittimo utilizzati per collegare isole e porti costieri, ma differiscono per velocità, capacità e confort.
- Traghetto: Un traghetto è una nave progettata per il trasporto di passeggeri, veicoli e merci da un porto all’altro. I traghetti tendono ad avere una velocità più lenta rispetto agli aliscafi e alle navi veloci, ma offrono più servizi a bordo, come cabine per dormire, ristoranti e aree ricreative. La capacità di trasportare veicoli rende i traghetti una scelta popolare per le persone che desiderano portare con sé la propria auto o moto durante il viaggio.
- Aliscafo: Un aliscafo è una nave progettata per viaggiare ad alta velocità sull’acqua. Ha speciali “ali” sotto la carena che, quando la nave raggiunge una certa velocità, sollevano la nave fuori dall’acqua, riducendo così l’attrito e permettendo velocità molto più elevate rispetto ai traghetti tradizionali. Gli aliscafi sono generalmente utilizzati per trasportare solo passeggeri e non veicoli, e offrono meno servizi a bordo rispetto ai traghetti.
- Nave veloce: Questo termine viene spesso utilizzato per indicare navi passeggeri di grandi dimensioni che sono più veloci dei traghetti tradizionali ma non veloci come gli aliscafi. Le navi veloci possono trasportare sia passeggeri che veicoli, e offrono una gamma di servizi a bordo simile a quella dei traghetti.
Prendere il traghetto o l’aliscafo per Ponza è un’esperienza emozionante di per sé, con viste spettacolari sul mare e sulle altre isole dell’arcipelago. Spero ti possa essere stato utile per capire come arrivare sull’Isola di Ponza in Estate e in Inverno. Prepara la tua macchina fotografica e buon viaggio!