Matera, città incastonata nelle dolci colline della Basilicata, è un autentico gioiello di storia, cultura e bellezza naturale. Nota in tutto il mondo per i suoi caratteristici “Sassi”, antiche abitazioni scavate nella roccia, Matera è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e ha avuto l’onore di essere la Capitale Europea della Cultura nel 2019. In questo articolo, ti guideremo attraverso le meraviglie di questa affascinante città.
Matera e i suoi Sassi: un tuffo nel passato
I Sassi di Matera sono un reticolo di case, chiese e strade scavate nella roccia calcarenitica del paesaggio locale. Questo affascinante labirinto di grotte abitate sin dal Paleolitico è il cuore pulsante di Matera. Stare qui, con il panorama dei Sassi che si estende davanti a te, è come fare un salto indietro nel tempo.
Le attrazioni principali di Matera: il fascino dell’antichità
Matera ha molto da offrire oltre ai Sassi. La Cattedrale di Matera, situata nel punto più alto della città, offre una vista spettacolare sulla città e i Sassi. Altre attrazioni da non perdere sono il Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola, che ospita reperti preistorici della regione, e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera, dove si possono visitare chiese scavate nella roccia con affreschi medievali.
Come raggiungere Matera: La porta della Basilicata
Matera è facilmente raggiungibile in auto, treno o bus. Se si viaggia in auto, Matera è ben collegata attraverso l’autostrada A14 e la SS7. In treno, le stazioni più vicine sono Ferrandina, a 30 km di distanza, e Bari, a 75 km di distanza. Da entrambe le stazioni, ci sono autobus diretti per Matera.
Dove alloggiare a Matera: Il comfort tra i Sassi
Matera offre una vasta gamma di alloggi, molti dei quali si trovano all’interno dei Sassi stessi. Dal lusso delle suite dell’Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA alle affascinanti stanze scavate nella roccia di Locanda di San Martino, c’è un’opzione per ogni gusto e budget.
La Cucina di Matera: Un viaggio tra i sapori della Basilicata
La cucina di Matera è un perfetto esempio della dieta mediterranea, con una grande varietà di piatti a base di ingredienti freschi e locali. Da non perdere il pane di Matera, famoso in tutto il mondo per il suo sapore unico e la sua forma caratteristica. Altri piatti da provare sono i peperoni cruschi, peperoni rossi fritti fino a diventare croccanti, e la pasta con i peperoni cruschi e il pane di Matera.
Attività ed Esperienze Uniche: Matera da scoprire
Matera offre un’ampia gamma di attività e esperienze. È possibile esplorare i Sassi a piedi o in bicicletta, visitare un caseificio locale per scoprire come viene fatto il famoso formaggio pecorino di Basilicata, o partecipare a un tour guidato delle chiese rupestri. Per una vista mozzafiato sulla città, prendi un volo in mongolfiera al tramonto!
Matera è un’esperienza di viaggio che tocca il cuore e l’anima. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di arte o un buongustaio, questa città della Basilicata ti farà innamorare a prima vista.