Il viaggio d’istruzione, o gita scolastica, è un momento importante nella vita di uno studente. Una delle prime occasioni in cui il ragazzo viaggia lontano dalla famiglia, scopre città nuove e impara a gestirsi da solo. La scelta è dunque fondamentale. Deve sintetizzare in sé motivi formativi, educativi e culturali. Ma deve essere anche svago!
Gita scolastica: Ma quali sono le mete più ambite dagli studenti?
In ambito nazionale Roma, la capitale, resta la prima scelta. Studenti delle medie e delle superiori scelgono Roma attirati dai grandi monumenti, dalla storia e dalla vita di cui la città è ricca. Specie le gite brevi, di due o tre giorni, vengono spese nella capitale. Molto gettonata anche Firenze, culla del rinascimento ed epicentro della cultura umanistica. Città vicina ad altri interessanti centri come Siena, Pisa e Lucca. Tra le altre città italiane molto visitate ci sono poi Venezia, Napoli e Bologna. Nel capoluogo campano oltre a visitare le meraviglie architettoniche della storia borbonica e i vicoli della vecchia Partenope è possibile anche fare tappa a Ercolano e Pompei, siti archeologici di inestimabile valore storico-culturale.
Per i viaggi più lunghi, quelli di III media o di IV e V superiore, le mete più ambite nel 2011 sono state Barcellona e Parigi, da anni nel cuore degli studenti italiani, seguite da Berlino, Praga, Madrid e Amsterdam.
Parigi è un classico. La città francese, con la sua arte e la sua bellezza urbana, ha da sempre suggestionato i giovani e trascinato le loro fantasie romantiche e culturali. Attira la Gioconda di Leonardo da Vinci conservata al Louvree, l’Orangerie e il Musée d’Orsay. Visitatissima poi la reggia di Versailles, a pochi chilometri dalla capitale francese. Barcellona invece è molto ambita da una decina d’anni. E da allora rimane ai primi posti delle scelte dei ragazzi, specie delle superiori. Tra tutte le capitali europee infatti appare come la più giovane e vivace, con la passeggiata della Ramblas, i locali e le opere d’arte contemporanee, tra cui l’amatissimo Picasso.
Da alcuni anni tra le città più richieste c’è Berlino, la capitale tedesca, gravida di ideali e simbolo della tormentata storia del ’900, di cui sono espressione il celebre muro, la sinagoga e gli edifici recuperati di Berlino Est. Nell’isola dei Musei è inoltre possibile ammirare importantissime opere d’arte. Tra i più interessanti ci sono l’Altes Museum, il Bode Museum, il Pergamo Museum con all’interno il celebre Altare di Pergamo.
E quest’anno? Dove andranno gli studenti? Secondo i sondaggi sceglieranno ancora Parigi, Barcellona, Berlino e Praga, con la new entry di Londra, le cui Olimpiadi hanno contribuito a riportare in auge.