forte dei marmi

Destinazione VIP per eccellenza, questa città, paradiso degli anni ‘60, offre al contempo riservatezza e sfarzo per un soggiorno da sogno, tra ristoranti gourmet, spiagge attrezzate e shopping di lusso.

Forte dei Marmi si trova in Versilia, in provincia di Lucca, nel nord del litorale Toscano. Strategicamente connessa a Firenze, Pisa, Lucca e Massa, è da sempre meta favorita della Milano chic. Da Parma o Milano si può infatti raggiungere rapidamente in autostrada, a pochi minuti dall’uscita Versilia.

Cosa vedere

Il delizioso centro con il Fortino, nell’omonima piazza, le boutiques griffate aperte fino a tarda sera, le lussuose spiagge con le Alpi Apuane sullo sfondo, il lungomare costeggiato dalle palme, le sfarzose auto parcheggiate davanti ai locali. Impossibile rinunciare a una passeggiata sul mitico pontile, per guardare i pescatori indomiti, i surfisti coraggiosi, ascoltare il ruggito delle onde con la sensazione di camminare in mezzo al mare. Bellissima la vicina Pietrasanta, culla dell’arte e della ristorazione.

Dove andare al mare

Non c’è che l’imbarazzo della scelta: gli stabilimenti rinomati sono molti, e ognuno offre servizi esclusivi. A Forte dei Marmi, o semplicemente il “Forte”, come la chiamano gli affezionati, non ci sono ombrelloni, ma tende, tutte ben distanziate e con ogni comfort desiderabile. Non è raro incontrare VIP e personaggi noti, attratti dalla bellezza e dalla privacy di questi luoghi, e di assistere a feste o sfilate in spiaggia.

Dove alloggiare

Negli Hotel stellati, strategicamente posizionati nel centro o vicino al lungomare, in cui trovare comfort e servizi dedicati, come SPA, piscina, Ristoranti e accesso a spiagge private. Oppure nelle ville esclusive, dotate di giardino e Piscina, per una full immersion nel perfetto stile di vita Fortemarmino.

Cosa fare a Forte dei Marmi e nei dintorni

Il mercato

Menzione speciale merita il mercato di Forte dei Marmi, ormai noto in tutta Italia. Sono centinaia le persone ad accorrere ogni settimana per accaparrarsi capi in cashmere e grandi firme a prezzi davvero imbattibili. 

Cibi gourmet e non solo

Nel centro del paese, sulle spiagge o all’interno dei bellissimi Hotel, sono molti i Ristoranti, dagli stellati ai più tradizionali, a godere di un’eccellente e meritata reputazione. Per uno snack veloce non perdetevi le immancabili focaccine tonde o quelle ripiene.

Gite in bicicletta

Come sei il tempo si fosse fermato, favorita dalle strade dritte e pianeggianti, la bicicletta resta il mezzo di trasporto più in voga. Le strade e il lungomare sono gremite dai modelli più classici da passeggio, dai tandem e dai risciò per le famiglie. Gli Hotel offrono biciclette ai loro ospiti per potersi spostare comodamente da una zona all’altra.

Forte by night

Appuntamento imperdibile, all’ora dell’aperitivo, i locali più famosi del Forte, a due passi dal lungomare, si colorano di auto di lusso parcheggiate fuori, bellissime ragazze in abito scintillante, gentiluomini in camicia bianca, sulla cui pelle abbronzata risaltano gli orologi delle migliori marche. E dopo cena tutti alla storica Capannina, o uno degli altri famosi locali della costa, per ballare fino al mattino o bere champagne al piano bar.

Dintorni

Scendendo lungo la costa si arriva fino a Viareggio, con la passeggiata tra i negozi e le villette liberty, e scendendo ancora, oltre il porto, si raggiunge Torre del Lago Puccini, chiamata così in onore di Giacomo Puccini che fece costruire lì la sua casa. Merita una visita serale la già citata Pietrasanta, soprannominata la “piccola Atene”, in cui passeggiare tra le viuzze con le case colorate, apprezzare le numerose gallerie d’arte e le sculture che decorano le piazze.