portofino

Una delle località di mare più ambite, sia dagli italiani che dagli stranieri, in cui bellezza natura, storia e arte si fondono in perfetta armonia. Il mare cristallino in cui si riflettono i colori accesi delle case la rendono un gioiello imperdibile da visitare di preferenza in primavera o estate.

Dove si trova Portofino

Portofino si trova in Liguria, circa 35 km a sud-est di Genova, a due passi dalla splendida Rapallo. Si può raggiungere in auto o con il treno, fino a Santa Margherita Ligure. Oppure via mare, per arrivare nel suggestivo porticciolo con le sue barche ormeggiate, tra cui spiccano gli yachts e i megayachts dei miliardari in vacanza.

Il nome di questo splendido borgo deriva da Portus Delphini, scelto dagli antichi romani per la presenza di questi deliziosi mammiferi, ancora avvistabili nella baia. Portofino è stata inoltre più volte scenario di film di grande successo. Per gli amanti della storia dell’arte, da vedere assolutamente le Chiese di San Martino e quella di San Giorgio, in stile romanico. Il Parco Naturale di Portofino, con la sua fitta vegetazione mediterranea e popolata da una fauna variegata, in cui isolarsi dalla mondanità per un momento e immergersi nella favolosa natura di questi luoghi.

Cosa fare a Portofino

Simbolo della Dolce Vita, Portofino è un borghetto incantevole di antiche origini, in cui passeggiare lungo le casette dai colori pastello, sorseggiare drink in uno dei numerosi bar nella piazzetta con i portici e fare shopping nelle lussuose boutiques. Si potranno poi degustare le delizie dei vari ristoranti, gourmet o tradizionali, con vista sulla splendida cornice del mare e della natura che lo circonda. Con una camminata di circa 20 minuti tra gli ulivi e i pini, si arriva al Castello Brown e poi sù, fino al romantico Faro di Punta del Capo, in cui fermarsi per un aperitivo, godendosi il tramonto e la vista mozzafiato sul mare, rigato dalle scie lasciate dalle imbarcazioni.

Ci si può incamminare in direzione Santa Margherita e fermarsi ai Paraggi, l’unica vera spiaggia vicina al borgo, amata e frequentata dai VIP, a prendere il sole e fare un bagno nelle acque limpide e azzurre. Per chi ha la barca e per chi ama le passeggiate, di fronte all’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli, la spiaggia si apre come un gioiello incastonato in un’insenatura del Parco naturale Regionale di Portofino. Acque cristalline e incontaminate, in un luogo appartato, in cui dedicarsi al relax e alla natura.

Dormire a Portofino

Per celebrare un momento speciale o per trascorrere una vacanza all’insegna del comfort e del lusso, gli hotel di Portofino, all’interno di palazzi d’epoca, sono molto esclusivi e offrono un servizio fatto su misura per la loro clientela d’élite.